Cordoni
Da blocchi di porfido di varie dimensioni vengono prodotti cordoli per la formazione di marciapiedi, aiuole, gradinate, gradoni, copertine e per la delimitazione di superfici e pavimentazioni. Sono manufatti a forma di parallelepipedo grossolano e presentano una testa (faccia superiore), due fianchi (facce laterali più grandi, di cui generalmente una viene “vista”, l’altra rimane nascosta affogata nell’allettamento), un piede (faccia inferiore) e due giunti (facce laterali più piccole).